
Il Touch hop è una delle tecniche nate dalla guida di bike 26” che permette di migliorare la spinta del “pedal hop” grazie al tocco della ruota anteriore sull’ostacolo consentendo di salire più agevolmente e con minor rincorsa gli ostacoli più alti.
Il principio è molto semplice, più forte si colpisce l’ostacolo con la ruota anteriore e maggiore è la spinta verso l’alto.
Come per il pedal hop quindi si parte da una posizione di equilibrio ma ad una distanza dall’ostacolo di una pedalata e mezza; caricare bene il piede “sbagliato” per dare molta potenza in partenza (il destro per i mancini e il sinistro per i destri), fruttare quindi la prima pedalata per raggiungere la massima velocità e la mezza restante per alzare l’anteriore e salire sull’ostacolo.
In quest’ultima fase alzando la bike si deve andare a colpire con il centro del diametro della ruota l’ostacolo a circa 80/90cm da terra. Solo in questo momento, sfruttando la spinta ricavata dall’impatto, stacchiamo la ruota posteriore per effettuare il salto.
In fase di spinta mantenere gambe e braccia leggermente piegate per avere la possibilità di assorbire l’impatto e lanciare il corpo verso l’alto.
Giunti sopra l’ostacolo spingere il manubrio verso il basso in modo da non trovarsi in una posizione tropo verticale compromettendo la piena riuscita della salita.
![]() |
Da trialnumerouno |
Nessun commento:
Posta un commento